Vertenza lavoratori Liberty Lines

Si è tenuto oggi presso il ministero dei trasporti l'incontro programmato per affrontare l'emergenza occupazionale dei 72 lavoratori, creatasi a seguito della fine della concessione di trasporto marittimo veloce tra messina e reggio calabria effettuata dalla Liberty Lines fino al settembre scorso e momentaneamente assegnato a R.F.I..

Presenti oltre alle oo.ss., i Rappresentanti di: Confitarma - Liberty Lines - R.F.I. e i Ministeri dei Trasporti e Lavoro.
Dopo un'ampia analisi sulle movitazioni principali e percepito lo spirito di voler evitare un ingiusto licenziamento collettivo da parte di Liberty e del MIT, abbiamo posto la duplice esigenza di dover trovare una soluzione sia temporanea che prospettica (entro tempi utili) attraverso lo strumento normativo della clausola sociale da inserire nel bando di gara che si dovrà perfezionare.
Ciò sempre che il Ministro (come sembra) voglia confermare il ruolo sociale del servizio marittimo veloce e quindi la sua continuita' operativa.
A tal fine e stato convenuto di reincontrarsi entro il 4 dicembre per consentire alle parti la fattibilita normativa.
Pertanto rimandiamo la nostra valutazione confidando nel buon esito risolutivo, distinti saluti.
Seguiranno i relativi aggiornamenti.

La segreteria nazionale Ugl mare

Pasquale Mennella

on 23 Novembre 2018
Visite: 2370